Nessun evento |
Il progetto Erasmus+, svoltosi nell'arco temporale dell'anno scolastico 2017-18, e che prevederà anche una seconda fase nell'anno scolastico 2018-19, ha visto la partecipazione di più delegazioni del nostro Istituto (suddivise per aree tematiche) che hanno potuto "toccare con mano" una delle migliori realtà mondiali in tema di organizzazione scolastica: la Finlandia.
Negli articoli successivi (acceessibil tramite seguente link ... Erasmus+), saranno inserite le esperienze suddivise per aree e tappe.
Il progetto Erasmus+ prevede 40 mobilità in due anni: la prima tappa ha visto tre docenti e due rappresentanti del personale ATA frequentare un corso di formazione che ha riguardato il confronto tra i nostri ambienti di apprendimento e quelli della scuola finlandese, uno dei paesi europei più all'avanguardia in ambito scolastico. Il corso, della durata di sei giorni, ha previsto visite alle strutture scolastiche finlandesi ed un approfondimento sul ruolo determinante delle TIC nella didattica attraverso laboratori orientati verso la metodologia della flipped classroom; grande è stato l'arricchimento formativo di tutto il personale.
In allegato si propongono report e sintesi dell’attività formativa: