Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
AVCP
Accessibilità siti web
Dichiarazione Accessibilità sito web
Obiettivi Accessibilità sito web
Segnalazioni problematiche accessibilità
Rendicontazione Sociale a Scuola

Privacy Istituto

Ufficio Relazioni Pubblico
Elenco siti tematici

Agenda

Ultimo mese Giugno 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2 3 4
week 23 5 6 7 8 9 10 11
week 24 12 13 14 15 16 17 18
week 25 19 20 21 22 23 24 25
week 26 26 27 28 29 30
Nessun evento

Statistiche

Progetti POR

Sono progetti finanziari gestiti con i fondi della Regione; in questa categoria rientrano i progetti relativi all'obbligo formativo.

I percorsi formativi di questa tipologia sono di durata triennale e  finalizzati a:

  • assicurare a tutti il diritto all'istruzione e alla formazione per almeno 12 anni o, comunque, sino al conseguimento di una qualifica entro il 18 anno d'età;
  • innalzare e consolidare il livello di competenze di base;
  • orientare gli studenti in ingresso e in uscita dai percorsi formativi.

Risulta indispensabile, in questi percorsi, allo scopo di favorirne il successo formativo, individuare con precisione il ruolo dei "Tutor nell'obbligo formativo e nell'apprendistato", responsabili di guidare i giovani ad una scelta adeguatamente ponderata, al fine di potenziarne, ulteriormente, le competenze.
I Centri Territoriali per L'Impiego hanno la responsabilità di attivarsi ad assolvere, al meglio, tale funzione attraverso un'azione di valorizzazione delle risorse umane e di attuazione di un coordinamento degli attori del territorio locale.
Gli Istituti scolastici ed i Centri di formazione devono svolgere il loro ruolo di proposta educativa e professionale con un'efficacia ed una qualità che i nuovi compiti e la delicatezza della materia impongono.
L'introduzione dell'obbligo formativo fino a 18 anni, grazie all'introduzione di crediti formativi certificati e a patti formativi flessibili ( previsti dalla riforma ), offre ai giovani l'opportunità di "disegnarsi" un percorso di formazione rispondente ai propri interessi, aspirazioni, potenzialità.
Possono presentare proposte tutti gli organismi di formazione e che abbiano presentato domanda di accreditamento delle sedi operative per la macrotipologia "obbligo formativo".

Ciascun corso ha una durata di 3600 ore, articolate in tre anni, di cui un certo numero di ore dedicate allo stage da svolgere presso aziende e strutture ricettive dislocate sul territorio e partner del progetto.
Un insieme di novità, destinate a rivoluzionare il sistema dell'istruzione e della formazione, che impegna i soggetti operanti nel settore ad una nuova collaborazione sinergica per l'attuazione di:

  • forme di intervento - ridefinizione degli aspetti teorici e pratici dell'orientamento;
  • individuazione di modalità di accompagnamento, monitoraggio, valutazione di tale sperimentazione;
  • formazione di figure professionali con competenze specifiche ( tutor aziendale nell'apprendistato, tutor nell'obbligo formativo).
In questo contesto si inserisce l'iniziativa del nostro Istituto che ha stipulato un protocollo d'Intesa con un Ente di formazione del territorio (in allegato).

Abbiamo 26 visitatori e nessun utente online

Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus
Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus

Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento Turistico
Orientamento Scolastico Turistico

Orientamento Agrario
Orientamento Scolastico Agrario

Dati cabina metereologica
Dati cabina metereologica
Account Instagram Istituto
Account GSuite Istituto
Canale Youtube ufficiale dell'Istituto
Avanguardie Educative
Portale Alma Diploma

Corso Enotecnico
Corso di Specializzazione in Enologia

Build your School, shape your future

PROGETTI FSE-FESR

PROGETTI PNRR

Portale Alternanza Scuola/Lavoro

Eicenter Certipass
Test Center ECDL

Scuola in chiaro

La nostra Scuola in Inglese
La nostra Scuola in Inglese
Registro elettronico Docenti
Registro elettronico Famiglie
Unità Didattiche di Apprendimento

Parlano di noi

Trinity College

Il Coding

Test Center Cert-Lim AICA
ITS Agrari
Portale Comenius
Portale PON F3
Progetto IeFP

Inclusione scolastica

Portale Impresa Formativa Simulata

Rapporto di Auto Valutazine

Piano di Miglioramento

Progetto giornalino scolastico

Portale click lavoro

Portale Esami di Stato (MIUR)

Orienta Lavoro Giovani

Scuola in Sicurezza

Partner dell'istituto