Nessun evento |
Venerdì 11 novembre 2016 gli studenti della 4^A del Tecnico per il Turismo e della 4^B del Tecnico Agrario hanno avuto l'opportunità di partecipare, nell'ambito del percorso di Alternanza scuola lavoro, alla manifestazione organizzata dalla Piccola industria di Confindustria Bari BAT in occasione della settima giornata nazionale del PMI DAY di Confindustria, che ha coinvolto in tutta Italia 40.000 partecipanti in oltre 950 imprese.
La manifestazione, tenutasi presso la Tenuta Bocca di Lupo Tormaresca di Minervino Murge, prevedeva la partecipazione ad un seminario dal titolo Verso l'agricoltura "intelligente", seguito dalla visita alla Tenuta.
Gli alunni dell'Agrario sono stati interessati dagli interventi che hanno presentato i progetti di innovazione digitale: l'arte antica della viticoltura e della vinificazione diventa 4.0. Verso questa nuova frontiera della trasformazione digitale è avviata Tormaresca, prestigioso marchio della vitivinicoltura pugliese, che, insieme ad alcune pmi innovative della regione, sta sperimentando nuove tecniche di coltura "intelligenti": tecniche che impiegano droni e sensori per misurare condizioni del suolo e delle piante, per dosare al meglio i trattamenti e ridurre sprechi e impatto ambientali.
Gli alunni del Turistico, invece, sono stati interessati da un altro aspetto evidenziato nel seminario: il connubio sempre più forte esistente tra il settore turistico e quello agroalimentare in tutta Italia e ancor più in Puglia, dove le aziende agroalimentari stanno aprendo le proprie porte, permettendo la realizzazione di percorsi a tema proposti dai tour operator a turisti italiani, ma soprattutto stranieri.
Da lunedì 14 novembre 2016 gli studenti di tutte le classi quarte dei tre indirizzi hanno ripreso il percorso di alternanza scuola lavoro, che li vedrà impegnati per 100/120 ore nelle stesse aziende in cui sono stati nello scorso anno scolastico: aziende agricole per gli studenti del Tecnico Agrario, agenzie di viaggi e strutture ricettive per gli studenti del Tecnico per il Turismo, studi commerciali, agenzie assicurative e aziende commerciali per gli studenti del Professionale per i Servizi Commerciali.