Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
AVCP
Accessibilità siti web
Dichiarazione Accessibilità sito web
Obiettivi Accessibilità sito web
Segnalazioni problematiche accessibilità
Rendicontazione Sociale a Scuola

Privacy Istituto

Ufficio Relazioni Pubblico
Elenco siti tematici

Agenda

Ultimo mese Settembre 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 35 1 2 3
week 36 4 5 6 7 8 9 10
week 37 11 12 13 14 15 16 17
week 38 18 19 20 21 22 23 24
week 39 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Statistiche

Indirizzo Professionale Commerciale

La Riforma della Scuola Secondaria di secondo grado italiana, “Riforma Gelmini”, accogliendo tutte le raccomandazioni europee, propone un riordino degli istituti professionali fondato su una base solida di istruzione generale e tecnica professionale con esplicito riferimento a filiere produttive nazionali (e non) rimodulabili con connotazioni specifiche del territorio.

Il profilo educativo, culturale e professionale (PECUP) in uscita, proposto dal D.P.R. 15/03/2010, n.87, art 8, comma 6, è finalizzato:

In tale progettazione assumono particolare importanza le metodologie che valorizzano le esperienze di raccordo tra scuola e mondo del lavoro quali visite aziendali, stage, tirocini, alternanza scuola-lavoro.

Percorso quinquennale statale

Nel percorso quinquennale dell'Istituto professionale le discipline di indirizzo sono presenti fin dal primo biennio allo scopo di orientare e di far acquisire agli studenti i saperi e le competenze relativi all’obbligo di istruzione. Tali discipline si sviluppano nel secondo biennio e nel quinto anno, con gli approfondimenti necessari per sostenere gli studenti nelle successive scelte di studio e di lavoro. Le competenze si configurano in un quadro unitario definito dagli assi culturali dell’obbligo di istruzione (asse dei linguaggi, storico-sociale, matematico, scientifico-tecnologico). Le discipline di indirizzo concorrono ad educare all’imprenditorialità e all’assunzione di comportamenti socialmente responsabili.

Sbocchi occupazionali

Dopo il diploma gli studenti potranno inserirsi nel mondo del lavoro come:

  • Addetti nella grande distribuzione (ipermercati, supermercati, grandi magazzini, negozi al dettaglio)
  • Segretari in aziende industriali, commerciali, e turistiche
  • Impiegati nella pubblica amministrazione
  • Addetti segretari e contabili negli studi commerciali, tributari e consulenti del lavoro

Oppure proseguire il percorso di studi iscrivendosi a qualsiasi facoltà universitaria.

Percorso triennale regionale

Dall’a.s. 2011/2012 è possibile iscriversi fin dal primo anno di corso ad un indirizzo specifico per il conseguimento di una Qualifica Professionale di durata triennale, scelta fra le due selezionate all’ interno dei percorsi di IeFP-Istruzione e Formazione Professionale offerti:

  • Operatore amministrativo segretariale
  • Operatore ai servizi di vendita

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online

Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus
Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus

Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento Turistico
Orientamento Scolastico Turistico

Orientamento Agrario
Orientamento Scolastico Agrario

Dati cabina metereologica
Dati cabina metereologica
Account Instagram Istituto
Account GSuite Istituto
Canale Youtube ufficiale dell'Istituto
Avanguardie Educative
Portale Alma Diploma

Corso Enotecnico
Corso di Specializzazione in Enologia

Build your School, shape your future

PROGETTI FSE-FESR

PROGETTI PNRR

Portale Alternanza Scuola/Lavoro

Eicenter Certipass
Test Center ECDL

Scuola in chiaro

La nostra Scuola in Inglese
La nostra Scuola in Inglese
Registro elettronico Docenti
Registro elettronico Famiglie
Unità Didattiche di Apprendimento

Parlano di noi

Trinity College

Il Coding

Test Center Cert-Lim AICA
ITS Agrari
Portale Comenius
Portale PON F3
Progetto IeFP

Inclusione scolastica

Portale Impresa Formativa Simulata

Rapporto di Auto Valutazine

Piano di Miglioramento

Progetto giornalino scolastico

Portale click lavoro

Portale Esami di Stato (MIUR)

Orienta Lavoro Giovani

Scuola in Sicurezza

Partner dell'istituto