Nessun evento |
"VIVERE L'EUROPROGETTAZIONE"
Quando scuola e mondo del lavoro vanno a braccetto: grazie ad un progetto POR, finanziato dall'Unione Europea, 15 studenti delle classi quinte dell'I.I.S.S. "R. Lotti-Umberto I" hanno partecipato ad uno stage aziendale di quattro settimane presso la Camera di Commercio Belgo-Italiana di Bruxelles.
Un'imperdibile opportunità per i nostri studenti che hanno potuto trascorrere questo periodo di tirocinio a Bruxelles e muovere i primi passi all'interno di un'impresa: un' importante lezione non solo professionale, ma anche di vita.
Le attività svolte da questi ragazzi durante il periodo di stage sono state tante e impegnative, e forniscono loro basi professionali e spunti imprenditoriali ad oggi indispensabili. Sotto la guida dei professionisti della Camera di Commercio ed europrogettisti qualificati, infatti, i nostri studenti si sono entusiasmati al tema dell'europrogettazione. I ragazzi si sono trovati a dover fare i conti con una vera e propria call for proposal e con programmi di finanziamento europeo al fine di stilare un progetto europeo o, per lo meno, di gettarne le basi analizzandone punti di forza e criticità attraverso gli strumenti del project cycle management e di tutte le altre tecniche utili all'europrogettista di professione.
Accanto a questa attività ve ne sono state altre altrettanto appassionanti. I nostri studenti hanno sperimentato cosa vuol dire lavorare nell'ufficio fiere ed eventi della Camera di Commercio ed organizzare un vero e proprio evento Made in Italy all'estero. Parte dello stage è stato dedicato ad un corso specifico di Business English durante il quale gli stagisti hanno approfondito il linguaggio tecnico specifico. Momenti altamente formativi sono state le visite guidate alle istituzioni europee: il Parlamento, il Consiglio d'Europa, la Commissione Europea e il Parlamentarium (dove, grazie ad un gioco di ruolo molto interattivo, gli studenti e i docenti che li accompagnavano hanno vestito i panni degli eurodeputati simulando tutte le attività del Parlamento Europeo).
Non sono mancate le escursioni con visite guidate di diverse città belghe: Bruxelles in primo luogo, Bruges, Anversa, le miniere di Blegny. I ragazzi hanno, infine, vissuto un indimenticabile week end di tre giorni a Parigi, visitando i principali luoghi artistici e culturali di questa città.