- Dettagli
-
Pubblicato Domenica, 16 Ottobre 2011 18:39
I FONDI STRUTTURALI (PON)
Sono strumenti finanziari gestiti dalla Commissione europea per realizzare la coesione economica e sociale di tutte le regioni dell'Unione e ridurre il divario tra quelle più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo. I Fondi strutturali per il 2000-2006 sono il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), il FSE (Fondo Sociale Europeo), il FEAOG (Fondo Europeo Agricolo di Orientamento e Garanzia) e lo SFOP (Strumento Finanziario di Orientamento alla Pesca).
I Fondi che riguardano il programma operativo nazionale (PON) "la scuola per lo sviluppo" sono:
- Fondo Sociale Europeo (FSE)
Serve a finanziare gli interventi nel campo sociale ossia tutto ciò che concorre a sostenere l'occupazione mediante interventi sul capitale umano e quindi in prima battuta la formazione dei cittadini: dallo sviluppo delle strutture adeguate alla formazione ai programmi di formazione continua, da,la creazione delle figure professionali dei formatori, all'aggiornamento delle competenze dei funzionati della pubblica amministrazione., i beneficiari sono, in primo luogo i giovani, le donne, gli adulti che entrano o che rientrano nella vita attiva, i disoccupati di lunga durata, gli occupati a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, i gruppi a rischio di esclusione sociale.
- Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)
Con queste risorse l'unione finanzia gli interventi infrastrutturali e tecnologici nei settori della comunicazione, energia, istruzione, sanità, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Per maggiori informazioni consultare il sito http://www.istruzione.it/web/istruzione/pon oppure la C.M. dell'11-12-2007