Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
AVCP
Accessibilità siti web
Dichiarazione Accessibilità sito web
Segnalazioni problematiche accessibilità
Rendicontazione Sociale a Scuola

Privacy Istituto

Ufficio Relazioni Pubblico
Elenco siti tematici

Agenda

Ultimo mese Settembre 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 35 1 2 3
week 36 4 5 6 7 8 9 10
week 37 11 12 13 14 15 16 17
week 38 18 19 20 21 22 23 24
week 39 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Statistiche

Attività di recupero

L’Istituto, in ottemperanza alle disposizioni ministeriali, si attiva per l’organizzazione di attività di recupero scolastico per gli studenti che presentano lacune o difficoltà (IDEI di recupero), e di corsi di potenziamento (IDEI di sviluppo) per tutti gli altri. 

Per motivazioni di carattere didattico e in considerazione del carico orario già consistente, viene privilegiato, soprattutto nel caso di insufficienze diffuse, il recupero curricolare, che può consistere anche nell’attuazione di una didattica tesa a sostenere l’attenzione e a rafforzare la motivazione, privilegiando la relazione comunicativa con lo studente,  prima che l’attenzione all’acquisizione dei contenuti. 

L’obiettivo della scuola di attuare il successo scolastico si realizza attraverso l’attivazione di interventi didattici educativi finalizzati a ridurre le situazioni di svantaggio, sia di tipo motivazionale sia di tipo cognitivo e metodologico, e ad abbassare, specie nelle classi iniziali, il tasso dell’insuccesso e della dispersione scolastica.
Il recupero presuppone una chiara e concordata definizione degli aspetti fondanti delle discipline e dei programmi. Deve inoltre essere tempestivo e mirato.

Le attività di recupero prevedono interventi di durata non inferiore alle 15 ore ciascuno. E' possibile integrare il tempo di intervento utilizzando anche la quota del 20% del monte ore riservato all’autonomia scolastica. (legge 296/06 comma 605, lettera f)

Tipologie di intervento 

A) Interventi di recupero in itinere 
E’ il tipo di recupero più utile, perchè attuato immediatamente dopo la rilevazione della carenza. Prove di verifica con insuccesso pari o superiore al 50% richiedono l’attivazione di strategie di recupero, secondo le modalità di volta in volta più efficaci per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.

B) Corsi di recupero extracurricolari pomeridiani
Possono favorire il recupero intensivo di competenze disciplinari specifiche, in quanto rivolti ad un numero ridotto di alunni (10 /12) che necessitano di in tipo di intervento individualizzato.

C) Sportelli didattici
Interventi di rimotivazione e recupero che utilizzino strategie innovative non tradizionali e facciano uso di metodologie e di strumenti che solitamente non vengono utilizzati nella normale attività didattica.

D) Pausa didattica
Possibilità, durante uno o più periodi dell'anno scolastico, di sospendere l'attività tradizionale per favorire il recupero dei più deboli e il potenziamento delle eccellenze.

Abbiamo 26 visitatori e nessun utente online

Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus
Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus

Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento Turistico
Orientamento Scolastico Turistico

Orientamento Agrario
Orientamento Scolastico Agrario

Dati cabina metereologica
Dati cabina metereologica
Account Instagram Istituto
Account GSuite Istituto
Canale Youtube ufficiale dell'Istituto
Avanguardie Educative
Portale Alma Diploma

Corso Enotecnico
Corso di Specializzazione in Enologia

Build your School, shape your future

PROGETTI FSE-FESR

PROGETTI PNRR

Portale Alternanza Scuola/Lavoro

Eicenter Certipass
Test Center ECDL

Scuola in chiaro

La nostra Scuola in Inglese
La nostra Scuola in Inglese
Registro elettronico Docenti
Registro elettronico Famiglie
Unità Didattiche di Apprendimento

Parlano di noi

Trinity College

Il Coding

Test Center Cert-Lim AICA
ITS Agrari
Portale Comenius
Portale PON F3
Progetto IeFP

Inclusione scolastica

Portale Impresa Formativa Simulata

Rapporto di Auto Valutazine

Piano di Miglioramento

Progetto giornalino scolastico

Portale click lavoro

Portale Esami di Stato (MIUR)

Orienta Lavoro Giovani

Scuola in Sicurezza

Partner dell'istituto