Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
AVCP
Accessibilità siti web
Dichiarazione Accessibilità sito web
Obiettivi Accessibilità sito web
Segnalazioni problematiche accessibilità
Rendicontazione Sociale a Scuola

Privacy Istituto

Ufficio Relazioni Pubblico
Elenco siti tematici

Agenda

Ultimo mese Giugno 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2 3 4
week 23 5 6 7 8 9 10 11
week 24 12 13 14 15 16 17 18
week 25 19 20 21 22 23 24 25
week 26 26 27 28 29 30
Nessun evento

Statistiche

Formazione a Bruxelles: un trampolino di lancio per i giovani italiani

 

Terminata brillantemente questa nuova esperienza ...

28 ottobre 2014, ore 6.00: 15 studenti delle classi quarte e quinte dell'IISS "R. Lotti-Umberto I" di Andria, accompagnati dalle proff.sse M. Pertoso e M. De Tommaso, partono alla volta dell'Europa, destinazione Bruxelles.

La scelta di Bruxelles non è stata casuale. La città, forte della presenza delle istituzioni europee e delle numerose aziende che gravitano attorno al polo europeo, è sicuramente una delle mete più gettonate dai giovani in cerca di occupazione. Il mercato belga è in continua ricerca di personale sempre più qualificato.  La formazione professionale dei giovani rappresenta allora il primo passo importante per la lotta alla disoccupazione

Grazie ad un progetto finanziato dall'UE, i nostri ragazzi hanno partecipato ad un'iniziativa di formazione innovativa articolata in due fasi distinte:

- frequenza di un corso di lingua francese presso una scuola di lingue di Bruxelles volta all'ottenimento della certificazione linguistica DELF B1;

- partecipazione ad attività di approfondimento, realizzate dalla Camera di Commercio Belgo-Italiana, che hanno permesso agli studenti di conoscere la figura dell'europrogettista, i finanziamenti europei e le attività di consulenza commerciale ed europea rivolta alle PMI italiane, le opportunità professionali in ambito europeo.

Durante il loro soggiorno, gli studenti  hanno avuto la possibilità di approfondire le loro conoscenze sulle istituzioni europee grazie alle visite, organizzate con funzionari addetti,  presso il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Consiglio dell'Unione europea.

Studenti e tutor hanno, infine, avuto la possibilità di allargare i propri orizzonti europei grazie a delle visite guidate di una giornata delle città di Bruxelles, Bruges, Anversa, Amsterdam e ad un week end a Parigi che ha consentito di ammirare i principali musei e monumenti della "ville lumière".

Foto, immagini e Video

foto prima settimana

foto seconda settimana

foto ultima settimana


Abbiamo 29 visitatori e nessun utente online

Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus
Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus

Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento Turistico
Orientamento Scolastico Turistico

Orientamento Agrario
Orientamento Scolastico Agrario

Dati cabina metereologica
Dati cabina metereologica
Account Instagram Istituto
Account GSuite Istituto
Canale Youtube ufficiale dell'Istituto
Avanguardie Educative
Portale Alma Diploma

Corso Enotecnico
Corso di Specializzazione in Enologia

Build your School, shape your future

PROGETTI FSE-FESR

PROGETTI PNRR

Portale Alternanza Scuola/Lavoro

Eicenter Certipass
Test Center ECDL

Scuola in chiaro

La nostra Scuola in Inglese
La nostra Scuola in Inglese
Registro elettronico Docenti
Registro elettronico Famiglie
Unità Didattiche di Apprendimento

Parlano di noi

Trinity College

Il Coding

Test Center Cert-Lim AICA
ITS Agrari
Portale Comenius
Portale PON F3
Progetto IeFP

Inclusione scolastica

Portale Impresa Formativa Simulata

Rapporto di Auto Valutazine

Piano di Miglioramento

Progetto giornalino scolastico

Portale click lavoro

Portale Esami di Stato (MIUR)

Orienta Lavoro Giovani

Scuola in Sicurezza

Partner dell'istituto