Nessun evento |
Dall'anno scolastico 2014-15, presso l'istituto "R. Lotti", è attivo l'indirizzo Tecnico Agraria, Agroindustria Agroalimentare.
Gli anni dell'intero percorso di studi forniscono sia le basi strumentali e cognitive propedeutiche per l’accesso al secondo biennio e quinto anno, sia consentono di sviluppare quelle competenze professionalizzanti e inerenti al titolo di studio.
Percorso quinquennale statale
Il primo biennio comune fornisce le basi strumentali, cognitive e propedeutiche e permette l’accesso al secondo biennio e quinto anno. Il secondo biennio, di indirizzo, si caratterizza per la presenza di discipline dell'area tecnico professionale unite a quelle dell'area letterario linguistica e tecnico scientifica, realizzando una formazione tecnica ampia e completa. Questo secondo biennio si prefigura come strategico, in previsione dell’ultimo anno di corso che, a sua volta, accompagnerà lo studente dell’Istituto agrario all’Esame di Stato di fine percorso (quinto anno).
Sbocchi occupazionali
Al termine del nuovo corso di studi di cinque anni, l’alunno consegue il DIPLOMA in AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA che consente:
1 ) l’esercizio della libera professione, dopo un tirocinio biennale e il superamento dell’esame di Stato;
2 ) l’inserimento lavorativo in medie e grandi aziende agricole sia nei settori tradizionali che nel settore delle imprese agro-alimentari e vitivinicole.
Il Diplomato in “Agraria, agroalimentare e agroindustria” ha competenze per svolgere la propria attività nell’ambito delle:
Produzioni agro-industriali (Aziende alimentari quali caseifici e salumifici, Aziende enologiche e cantine sociali, Mangimifici, Aziende della Conservazione Alimentare, Aziende commerciali)
Attività delle imprese agricole (Aziende vitivinicole, frutticole, zootecniche, florovivaistiche e serre)
Funzione Pubblica (Enti locali quali comuni e province, Enti di assistenza, Associazioni di categoria, Ministero degli Affari Esteri: cooperazione agricola nei paesi in via di sviluppo)
3 ) l’accesso a tutti i corsi di laurea.
Negli ultimi anni circa il 70-75% dei diplomati ha proseguito negli studi universitari o in corsi post-diploma. Con l’attuale architettura dei corsi di laurea (3+2) lo studente può scegliere tra le numerose proposte offerte quella che ritiene più idonea alle proprie esigenze. Di seguito sono elencate le facoltà che propongono corsi di laurea attinenti al piano di studi dell’Istituto:
- Facoltà di agraria
- Facoltà di medicina veterinaria
- Facoltà di scienze matematiche fisiche chimiche e naturali –
In particolare i corsi di Laurea in:
- Facoltà di medicina e chirurgia
- Facoltà di farmacia
- Facoltà di economia. – In particolare i corsi di Laurea in:
- Facoltà di ingegneria – In particolare i corsi di Laurea in: