Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
AVCP
Accessibilità siti web
Dichiarazione Accessibilità sito web
Segnalazioni problematiche accessibilità
Rendicontazione Sociale a Scuola

Privacy Istituto

Ufficio Relazioni Pubblico
Elenco siti tematici

Agenda

Ultimo mese Settembre 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 35 1 2 3
week 36 4 5 6 7 8 9 10
week 37 11 12 13 14 15 16 17
week 38 18 19 20 21 22 23 24
week 39 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Statistiche

Indirizzo Tecnico Agrario

Dall'anno scolastico 2014-15, presso l'istituto "R. Lotti", è attivo l'indirizzo Tecnico Agraria, Agroindustria Agroalimentare.

Gli anni dell'intero percorso di studi forniscono sia le basi strumentali e cognitive  propedeutiche per l’accesso al secondo biennio e quinto anno, sia consentono di sviluppare quelle competenze professionalizzanti e inerenti al titolo di studio.

Percorso quinquennale statale

Il primo biennio comune fornisce le basi strumentali, cognitive e propedeutiche e permette l’accesso al secondo biennio e quinto anno. Il secondo biennio, di indirizzo, si caratterizza per la presenza di discipline dell'area tecnico professionale unite a quelle dell'area letterario linguistica e tecnico scientifica, realizzando una formazione tecnica ampia e completa. Questo secondo biennio si prefigura come strategico, in previsione dell’ultimo anno di corso che, a sua volta, accompagnerà lo studente dell’Istituto agrario all’Esame di Stato di fine percorso (quinto anno).

Sbocchi occupazionali

Al termine del nuovo corso di studi di cinque anni, l’alunno consegue il DIPLOMA in AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA che consente:

1 ) l’esercizio della libera professione, dopo un tirocinio biennale e il superamento dell’esame di Stato;

2 ) l’inserimento lavorativo in medie e grandi aziende agricole sia nei settori tradizionali che nel settore delle imprese agro-alimentari e vitivinicole.

Il Diplomato in “Agraria, agroalimentare e agroindustria” ha competenze per svolgere la propria attività nell’ambito delle:

Produzioni agro-industriali (Aziende alimentari quali caseifici e salumifici, Aziende enologiche e cantine sociali, Mangimifici, Aziende della Conservazione Alimentare, Aziende commerciali)

Attività delle imprese agricole (Aziende vitivinicole, frutticole, zootecniche, florovivaistiche e serre)

Funzione Pubblica (Enti locali quali comuni e province, Enti di assistenza, Associazioni di categoria, Ministero degli Affari Esteri: cooperazione agricola nei paesi in via di sviluppo)

 3 ) l’accesso a tutti i corsi di laurea.

Negli ultimi anni circa il 70-75% dei diplomati ha proseguito negli studi universitari o in corsi post-diploma. Con l’attuale architettura dei corsi di laurea (3+2) lo studente può scegliere tra le numerose proposte offerte quella che ritiene più idonea alle proprie esigenze. Di seguito sono elencate le facoltà che propongono corsi di laurea attinenti al piano di studi dell’Istituto:

- Facoltà di agraria

Facoltà di medicina veterinaria

Facoltà di scienze matematiche fisiche chimiche e naturali 

In particolare i corsi di Laurea in:

  • Biotecnologie industriali ed ambientali
  • Scienze ambientali
  • Scienze biologiche
  • Scienze forestali
  • Scienze geologiche
  • Scienze naturali
  • Chimica
  • Chimica industriale

Facoltà di medicina e chirurgia

- Facoltà di farmacia

Facoltà di economia. – In particolare i corsi di Laurea in:

  • Economia e gestione aziendale

Facoltà di ingegneria – In particolare i corsi di Laurea in:

  • Ingegneria per l'ambiente e il territorio
  • Ingegneria chimica
  • Ingegneria biomedica
Allegati:
Scarica questo file (Istituto Tecnico Agrario.pdf)Istituto Tecnico Agrario.pdf[ ]355 Kb

Abbiamo 24 visitatori e nessun utente online

Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus
Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus

Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento Turistico
Orientamento Scolastico Turistico

Orientamento Agrario
Orientamento Scolastico Agrario

Dati cabina metereologica
Dati cabina metereologica
Account Instagram Istituto
Account GSuite Istituto
Canale Youtube ufficiale dell'Istituto
Avanguardie Educative
Portale Alma Diploma

Corso Enotecnico
Corso di Specializzazione in Enologia

Build your School, shape your future

PROGETTI FSE-FESR

PROGETTI PNRR

Portale Alternanza Scuola/Lavoro

Eicenter Certipass
Test Center ECDL

Scuola in chiaro

La nostra Scuola in Inglese
La nostra Scuola in Inglese
Registro elettronico Docenti
Registro elettronico Famiglie
Unità Didattiche di Apprendimento

Parlano di noi

Trinity College

Il Coding

Test Center Cert-Lim AICA
ITS Agrari
Portale Comenius
Portale PON F3
Progetto IeFP

Inclusione scolastica

Portale Impresa Formativa Simulata

Rapporto di Auto Valutazine

Piano di Miglioramento

Progetto giornalino scolastico

Portale click lavoro

Portale Esami di Stato (MIUR)

Orienta Lavoro Giovani

Scuola in Sicurezza

Partner dell'istituto