Nessun evento |
SEDE CENTRALE
L’edificio, sviluppato su tre piani, è composto da 28 aule adibite ad attività didattiche, 4 laboratori di informatica e trattamento testi,1 laboratorio multimediale di lingua straniera ,1 laboratorio di scienze e matematica attrezzato con LIM e strumenti modernissimi, aule attrezzate per i portatori di Handicap, auditorium interno con 500 posti a sedere per conferenze, assemblee e cineforum, ampio spazio all’aperto immerso nel verde e predisposto per incontri e manifestazioni culturali, palestra coperta di oltre 1200 mq. completamente attrezzata, palestra all’aperto con campi di pallavolo, pallacanestro, pallamano e atletica, biblioteca e uffici vari.
Ulteriori immagini (cliccare sul nome per aprire l'immagine):
SEDE COORDINATA
L’Istituto Tecnico Agrario “Umberto I”di Andria, inglobato nell’Istituto “Riccardo Lotti” dal 2014, ha sede nell’antico e maestoso monastero, che affianca la Basilica di S. Maria dei Miracoli, un tempo appartenente ai padri Benedettini della Congregazione Cassinese.
L’imponente costruzione, ancora incompleta nel 1686, presenta linee ad un tempo sobrie e monumentali con una grandiosa facciata ed un chiostro interno delimitato da robuste arcate poggianti su pilastri quadrangolari, in cui si affacciano una serie di finestre ad arco mistilineo.
Il progetto di costruzione della Basilica di S. Maria dei Miracoli (1633) e dell’annesso Monastero, fu attribuito acriticamente dalla bibliografia locale all’architetto bergamasco Cosimo Fanzago.
Ulteriori immagini (cliccare sul nome per aprire l'immagine):