Nessun evento |
REFERENTE: prof.ssa Paola Tavernini
DALL'ORIENTAMENTO ALL'AUTO-ORIENTAMENTO
Orientare vuol dire mettere in grado l’individuo di prendere coscienza di sé e di progredire, con i suoi studi e la professione, in relazione alle diverse situazioni di vita, con lo scopo di raggiungere il pieno sviluppo della persona umana e di contribuire al progresso della società.
Questo definisce il vero compito della scuola e non si può pensare che questa capacità di auto orientarsi possa essere costruita in pochi incontri dedicati negli ultimi anni della scuola superiore: si costruisce giorno per giorno attraverso le discipline, attraverso una didattica che ha come obiettivo lo sviluppo delle competenze, attraverso l'esperienza in ambienti non solo scolastici.
Tuttavia in una scelta così significativa e importante come quella che gli studenti vivono nel momento della conclusione del ciclo della scuola superiore è sicuramente necessario programmare attività di orientamento con obiettivi mirati, come il nostro Istituto fa ormai da anni, in modo da:
ALMADIPLOMA
Dall'anno scolastico 2009-10 queste attività sono svolte soprattutto grazie alla piattaforma di AlmaDiploma (www.almadiploma.it) un’associazione che raggruppa scuole superiori di tutt’Italia e coinvolge studenti, scuole, università, aziende.
Il percorso coinvolge le classi quarte e quinte.
Visualizza i seguenti LINK:
L'INTERMEDIAZIONE: LA SCUOLA FAVORISCE LA RICERCA DEL LAVORO
Piattaforme di intermediazione
Ai sensi delle disposizioni contenute nell’intesa tra Ministero del Lavoro e MIUR con nota 7572 GM del 4/8/2011 e alla pubblicazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali del 20 settembre 2011 sulla Gazzetta Ufficiale del 3 dicembre, le Scuole sonoope legisagenzie di intermediazione con il lavoro ed hanno quindi l’obbligo di pubblicare gratuitamente i curricula dei diplomati sul proprio sito almeno per dodici mesi e sul portale www.cliclavoro.gov.it
L’Istituto è iscritto all’albo informatico degli intermediari da novembre 2013 con un proprio codice identificativo di accesso e un delegato alle operazioni di intermediazione.
I curricula dei diplomati dell'Istituto, compilati tramite la piattaforma AlmaDiploma vengono caricati sul sito dell'Istituto dove funziona la piattaforma di intermediazione di AlmaDiploma e sul portale ClicLavoro dove gli utenti possono accedere a tutte le informazioni offerte dalla piattaforma istituzionale in merito ad opportunità di formazione e lavoro in Italia e all'estero.
INCONTRI CON LA REALTA'
Sicuramente importanti nelle attività che tendono a implementare le competenze di autoorientamento sono gli incontri con le realtà (anche virtuali) di studio e di lavoro. Per questo il progetto Orientamento in uscita è sempre aperto e modificabile in relazione all'offerta soprattutto locale. Vengono quindi organizzati incontri con agenzie di formazione, organismi ed enti territoriali e statali (Forze Armate, università statali e private, on line, ITS).
Un'esperienza decisamente riuscita nell'anno scolastico 2015/16 è stata la visita di un'intera giornata all'Università di Foggia dove i ragazzi hanno visitato tutte le facoltà, hanno assistito a piccole lezioni, ad una seduta di laurea e hanno pranzato alla mensa dopo aver visitato la Casa dello Studente.
Quest'anno i ragazzi hanno scelto di informarsi visitando il Salone dello Studente di Bari dove è presente gran parte dell'offerta formativa postdiploma a livello nazionale.
GRUPPO FACEBOOK
“Orientamento,formazione,lavoro post diploma Lotti- Umberto I”
Nel gruppo Facebook “Orientamento, formazione, lavoro post diploma Lotti- Umberto I”, a cui sono iscritti studenti (anche diplomati negli anni precedenti) e docenti dell’Istituto, il referente per l’orientamento in uscita pubblica una raccolta praticamente quotidiana di notizie riguardanti la formazione e l’accesso al lavoro reperite da diversi siti istituzionali e non (cliclavoro, Eures, sintesi ecc…)
L’obiettivo è quello di raggiungere con le informazioni i ragazzi utilizzando un mezzo che è alla loro portata in ogni momento e ovviare in tal modo alle difficoltà implicite nella gestione e utilizzazione di uno sportello stanziale.
https://www.facebook.com/groups/1137215369632666/?ref=bookmarks
Filo diretto Web - Scuole tecniche - passepartout per il lavoro?
Clicca sul link per visualizzare il video --> LINK