Nessun evento |
Si tratta di progetti PON che si propongono di sviluppare una collaborazione tra le realtà operative del territorio e l’Istituto per attuare, attraverso il processo di simulazione aziendale, l’applicazione di metodologie innovative basate sull’ integrazione di aspetti cognitivi e applicativi.
L’IFS permette agli studenti di operare in “un’azienda laboratorio” che simula tutti i processi operativi gestionali; di apprendere mentre lavorano “learning by doing” e li guida all’acquisizione di competenze professionali e trasversali. Il piano di lavoro si sviluppa per un periodo triennale con momenti di riflessione didattico-formativa: le attività e i prodotti che si intendono promuovere sono selezionati in base alle competenze già acquisite o da acquisire in riferimento al profilo professionale in uscita. Il tecnico della gestione aziendale, indirizzo scelto per queste esperienze, è una figura professionale che richiede competenze polivalenti e flessibili per essere figura attivo e consapevole nel sistema azienda. Nel corso dell’intero percorso IFS gli studenti svolgono tutte le funzioni aziendali (direttive, segreteria, contabilità, Personale, Acquisti, Vendite ecc…) in un mercato simulato con collegamenti via Internet sul territorio nazionale ed internazionale. Fondamentale è l’individuazione dell’azienda tutor e la conoscenza delle attività svolte dalla stessa anche attraverso incontri con l’imprenditore tutor e con esperti di settore per meglio valutare i punti di forza e di debolezza dell’idea imprenditoriale. Lo studente ha, così, la possibilità di conoscere la quotidianità di un’azienda e farne bagaglio culturale-professionale da trasferire nel mondo del lavoro. In tutte le fasi del progetto lo studente imparerà ad applicare la lingua straniera prescelta in ambito commerciale e le tecnologie di comunicazione.
Si tratta di Progetti formativi (PON) che utilizzano moduli di formazione in aula e moduli formativi tramite stage in azienda (per esempio: C1 (Lingue), C5 (Lingue e non), C6 (IFS))
Progetti PON C6 - IFS
IFS “IMPULSI D’IMPRESA” PON C - 6 – FSE - 2009 - 115
AZIENDA TUTOR “ F.DIVELLA SPA”
Partecipazione come espositori alla Fiera delle IFS nazionali - Barcellona (Aprile 2011)
Partecipazione come espositori alla Fiera di JOB ORIENTA - Verona (Novembre 2011)
IFS “SIMULANDO SI IMPARA” PON C - 6 – FSE – 2010 - 43
AZIENDA TUTOR “ F.DIVELLA SPA”
I PROGETTI PON C5
Stage in Italia e nei paesi europei, si articolano in ore di orientamento e ore di stage.
L’attività di orientamento introduce lo studente all’inserimento nella realtà operativa di stage presso le aziende. Gli studenti sono seguiti da tutor d’aula e tutor aziendali che coordinano le attività e li supportano nelle varie fasi del percorso.
A.S. 2008/09
“METTIAMOCI ALLA PROVA” PON C-5-FSE-2008-158
Giugno 2009: Stage presso aziende di Città di Castello. Docente tutor: prof.ssa A. Cantatore.
Durata: 2 settimane.
Partecipano 20 studenti delle classi IV dell’indirizzo aziendale presso aziende del Gruppo Pasqui SRL, Petruzzi SRL.
Gli studenti sono stati impegnati in vari settori della realtà imprenditoriale del territorio dello stage ed hanno affrontato le loro mansioni con impegno e serietà rivelando attenzione, correttezza, senso di responsabilità e riportano note di merito da parte dei tutor aziendali.
Varie visite alla città e ai dintorni hanno contribuito a rendere ancor più interessante e piacevole l’esperienza.
A.S. 2009/10
“NOI, L’AZIENDA, L’EUROPA” PON C-5-FSE-2009-191
Settembre 2010: Stage sulla nave da crociera Sinfonia MSC per 25 studenti delle classi quinte. Docenti tutor: proff.ri M.Pertoso, L.Tedone, G.Pistillo. Durata: 1 settimana.
Gli studenti sono stati impegnati in attività di accounting, check-in, ufficio escursioni, reception, animazione e altre dei vari settori operativi. Il percorso ha toccato i porti di Napoli, Livorno, Montecarlo, Valencia, Ibiza, Tunisi, Catania.
Prova di adattamento, responsabilità, relazionalità, il progetto ha immerso gli studenti in una situazione reale in cui si sono misurati con se stessi suscitando impegno e grande entusiasmo. L’esperienza, anche di turisti, ha favorito la crescita umana e professionale degli studenti rivelando potenzialità e qualità di ciascuno.
A.S. 2010/11
“LINGUA E PROFESSIONALITA’ IN AZIENDA” PON C-5-FSE-2010-43
Maggio 2011: Stage linguistico a Dublino per 15 studenti delle classi quarte. Docenti tutor: proff.ri: M.Pertoso, G.Ernesto. Durata: 1 settimana.
Gli studenti sono stati ospitati da famiglie irlandesi e hanno frequentato lezioni di lingua inglese presso la Horner School per varie ore al giorno.
L’impegno per superare le difficoltà di comunicare “davvero” in lingua inglese è notevole, ma anche i risultati: al rientro, tutti gli studenti sostengono l’esame per la Certificazione di livello B1 o B2 presso il Trinity College of London con successo.
Durante il soggiorno i partecipanti hanno potuto visitare monumenti, bellezze naturali, luoghi e locali tipici della terra d’Irlanda.
A.S. 2011/12
PON C-5-FSE02_POR_PUGLIA-2012-269
“Impara l’arte e mettiti alla prova”
SEDE Maritalia Hotel Club Village, Gusmay Hotel, Suite Le Dune
25 agosto - 15 settembre 2012 - PESCHICI (FG)
Tutor scolastici:
Proff. Michela De Tommaso, Nunzia Gallo, Antonio Vacca, Giuseppe Pistillo, Mariella Serrone
Tutor Aziendali:
dott.ri Gaetano Colavita, Antonio Vivo, Santino Cabras, Olimpia Lepore.
Lo stage realizzato grazie ai fondi europei dal 25 agosto al 15 settembre 2012 presso i resort del gruppo Maritalia è una di quelle esperienze che merita di essere raccontata perché ha dato la possibilità a 15 ragazzi di vivere ,in contesti diversi da quelli di appartenenza e in full immersion, un tirocinio lavorativo della durata di 120 ore.
Gli alunni selezionati in base al merito e provenienti dalle classi terze, quarte e quinte dell’indirizzo aziendale e turistico, dopo una fase preparatoria di 10 ore in aula, nel villaggio turistico hanno trovato professionalità e ambiti lavorativi vari e rispondenti al tipo di studi svolto. Gli studenti dell’indirizzo aziendale si sono confrontati con la gestione amministrativo-contabile dell’azienda e del sito web, mentre gli allievi del turistico hanno imparato a gestire i rapporti con la clientela attraverso le attività di front-office e back-office e affiancando lo staff degli animatori della “Officina delle idee”.
Il clima di coinvolgimento attivo costruito per ciascuno stagista nel contesto di stage che ha portato al crescente entusiasmo dei partecipanti i quali si sono impegnati costantemente per sfruttare a pieno l’opportunità che era stata loro offerta divenendo, in 21 giorni, parte integrante del complesso meccanismo di funzionamento della struttura ricettiva e punto di riferimento per gli ospiti del villaggio.
Le giornate lavorative sono state alternate a quelle di riposo e di scoperta del territorio con visite guidate alle grotte della costa del Gargano, alla Foresta Umbra in jeep, a Monte sant’Angelo, a Vieste. A completamento dello stage i ragazzi hanno conseguito la certificazione Europass. L’augurio è che le conoscenze e competenze acquisite possano essere al più presto spendibili nel mondo del lavoro.
A.S. 2011/12
PON C5: "Noi e l'Europa"
Ancora attività all’estero per gli alunni del nostro Istituto. Accompagnati dal Dirigente Scolastico, prof. Pasquale Annese, e dai due docenti tutor, 15 ragazzi delle classi terze e quarte hanno svolto uno stage linguistico ad Edimburgo dal 30 aprile al 7 maggio nell’ambito del progetto Pon C5 “Noi e l’Europa”. Una esperienza che era già stata vissuta nello scorso anno scolastico da altri 15 ragazzi, ma a Dublino, in Irlanda. Questa volta, invece. è stata scelta la capitale della Scozia.
Il corso di lingua si è sviluppato su 25 ore di lezione con insegnante madrelingua presso la Hamilton School, ma si è trattato, in realtà, di una vera e propria ‘full immersion’ perché i ragazzi sono stati ospitati da famiglie scozzesi con cui hanno avuto la possibilità di interagire continuamente e di praticare l’uso costante della lingua in situazione reale.
Non è stato ovviamente trascurato l’aspetto turistico. Oltre a visitare in lungo e in largo Edimburgo, il suo Castello e i suoi monumenti, i ragazzi hanno potuto ammirare anche gli splendidi paesaggi delle Higlands scozzesi ed il Loch Ness, uno dei laghi più belli e misteriosi del Regno Unito.
Lo stage linguistico è stato propedeutico all’esame per la certificazione Trinity di livello B1 che i ragazzi sosteranno nei prossimi giorni. A completamento di questo progetto gli stessi ragazzi effettueranno anche uno stage presso aziende locali che hanno rapporti con l’estero.
Maggio 2012 – Stage linguistico a Edimburgo per 15 studenti delle classi terze e quarte. Docenti tutor: proff.ri: M.Pertoso, G.Ernesto. Durata: 1 settimana
Progetti PON C1 - Linguistici
“LEARNING ENGLISH AROUND THE WORLD” PON C-1-FSE-04-POR Puglia-A-2011-226
Ottobre 2011: Stage linguistico per 17 studenti di varie classi dell’Istituto. Docenti tutor: proff.ri A.Lotito, M.Lamanuzzi, G.Ernesto. Durata: 3 settimane.
Gli studenti hanno avuto residenza frequentato le lezioni di lingua inglese presso l’Ardmore Language School, accreditato dal British Council, situato a 40 km da Londra. Il programma di studio li ha visti impegnati per varie ore al giorno in attività di role-play, pair-work, group-work, group-project, surveys, questionnaires and games. Successivamente, gli studenti si dedicavano ad attività ludico-ricreative scelte fra le numerose offerte dal College. In entrambi i casi, hanno avuto l’opportunità di interagire in lingua, acquisire espressioni e lessico informali, migliorare la fluency all’insegna del “living the life…living the language”.
Alle emozionanti visite a Londra si sono alternate escursioni nelle città di Oxford,Windsor, Bath, Stonehenge.