Nessun evento |
Dalla verifica della frequenza delle attività didattiche, controllo delle assenze, degli ingressi in ritardo e delle uscite anticipate degli studenti, si è rilevato che molti studenti hanno accumulato un elevato numero di assenze (ore non frequentate).
Tale condizione obbliga lo scrivente a ricordare e sottolineare che la vigente normativa stabilisce che “ai fini della validità dell’anno scolastico […] per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale” (art. 14, comma 7, del Regolamento di coordinamento delle norme per la valutazione degli alunni di cui al DPR 22 giugno 2009, n. 122).
Ne consegue che l’Istituto non potrà certificare l’assolvimento dell’obbligo scolastico degli alunni delle classi prime e seconde che avranno superato il 25% delle ore di assenza e che i suddetti studenti non potranno iscriversi all’ufficio di collocamento per eventuali assunzioni.
Tutti i genitori, che hanno l’obbligo dell’istruzione dei propri figli, sono invitati a controllarne la frequenza scolastica, anche usufruendo costantemente delle opportunità di comunicazione con la scuola (convegni e ore di ricevimento antimeridiano degli insegnanti).
Il Dirigente Scolastico
Prof. Pasquale Annese