Nessun evento |
Gli scorci volgono alla pausa natalizia, l’incalzante scorrere delle giornate nella scuola ché fa della tecnica agraria una missione, accompagnano un’atmosfera fatta di ritmi e scansioni imbrigliate da voglia di fare, ma soprattutto di scoprire, ancora una volta, i mille rivoli e risvolti tecnico- operativi dell’alternanza scuola lavoro.
Da una scuola caratterizzata da formazione poliedrica non può che derivare una cascata di esperienze che aiutano a completare un percorso di studi strutturato e finalizzato a formare un tecnico dalle multiformi competenze.
Un nutrito gruppo di giovani studenti varcano così le soglie di aziende, studi professionali, laboratori, ambulatori, fabbriche, industrie di trasformazione, opifici, pastifici, cantine, aziende agricole, vivai, aziende floricole e tante, tante altre ancora, aprendosi al mondo del lavoro che di li a poco, dopo il conseguimento del diploma , sarà la loro casa ed a tutte le regole che lo contraddistinguono: puntualità, senso di responsabilità, accettazione delle regole.
Una scuola che si sforza di organizzare percorsi di alternanza scuola lavoro a misura di studente, e soprattutto coerenti con il profilo professionale in uscita, così come testimoniato dalla recente indagine “EDUSCOPIO” della FONDAZIONE AGNELLI che ha posizionato l’IISS”LOTTI-UMBERTO I” al 1°posto nelle province BA e BAT come ricaduta occupazionale nei due anni successivi al conseguimento del diploma.