Amministrazione Trasparente
Albo pretorio online
AVCP
Accessibilità siti web
Dichiarazione Accessibilità sito web
Segnalazioni problematiche accessibilità
Rendicontazione Sociale a Scuola

Privacy Istituto

Ufficio Relazioni Pubblico
Elenco siti tematici

Agenda

Ultimo mese Settembre 2023 Prossimo mese
L M M G V S D
week 35 1 2 3
week 36 4 5 6 7 8 9 10
week 37 11 12 13 14 15 16 17
week 38 18 19 20 21 22 23 24
week 39 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Statistiche

Alternanza in Romagna

romagna2

Gli studenti del “Lotti-Umberto I” di Andria, in alternanza scuola lavoro, alla scoperta della riviera romagnola.

Grazie ad un progetto di Alternanza scuola lavoro, 31 studenti dell’indirizzo Turismo e dell’indirizzo Servizi commerciali, dal 9 al 14 ottobre,  accompagnati dai proff.ri Michelina Pertoso e Giuseppe Pistillo, sono andati alla scoperta del territorio riminese e delle sue eccellenze dal mare alla collina.

A Riccione hanno incontrato l’associazione albergatori, che ha illustrato la nascita e l'evoluzione del turismo nonché le strategie di marketing e di associazionismo degli alberghi della zona. Hanno, quindi, visitato il Palazzo dei congressi, che, con i numerosi eventi e congressi organizzati in tutte le stagioni, ha consentito uno sviluppo del turismo anche in bassa stagione. Successivamente il gruppo si è spostato nell’entroterra, dove, da Santarcangelo di Romagna a Mondaino e San Giovanni in Marignano, responsabili di aziende prestigiose, quali l'azienda agricola "Collina dei poeti", "Il formaggio delle fosse della Porta di Sotto" e il "Riviera Golf Resort",  hanno illustrato come, sfruttando le bellezze e i prodotti del territorio, si possa creare un prodotto di alta qualità in un’ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica. Non sono mancate le visite culturali nelle città di Rimini, San Marino e Bologna, dove  gli studenti hanno anche visitato il Museo del Gelato della Carpigiani.

romagna1

Il progetto si è concluso al TTG, la principale fiera del settore turistico in Italia, che si tiene a Rimini ogni anno a ottobre, durante la quale gli studenti hanno potuto osservare gli operatori all’opera nelle fasi di contrattazione dei pacchetti turistici e scoprire le strategie future e le nuove tendenze del settore.

"Ottima esperienza - commenta Umberto Avella, alunno della classe 5A - soprattutto un modo diverso ed innovativo di fare alternanza, che, diversamente dallo stage in azienda, ci ha trasmesso le nozioni sulle qualità richieste ai futuri esperti di marketing e agli operatori turistici".

Abbiamo 23 visitatori e nessun utente online

Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus
Decreti, Direttive e Circolari CoronaVirus

Orientamento Professionale
Orientamento Scolastico Professionale

Orientamento Turistico
Orientamento Scolastico Turistico

Orientamento Agrario
Orientamento Scolastico Agrario

Dati cabina metereologica
Dati cabina metereologica
Account Instagram Istituto
Account GSuite Istituto
Canale Youtube ufficiale dell'Istituto
Avanguardie Educative
Portale Alma Diploma

Corso Enotecnico
Corso di Specializzazione in Enologia

Build your School, shape your future

PROGETTI FSE-FESR

PROGETTI PNRR

Portale Alternanza Scuola/Lavoro

Eicenter Certipass
Test Center ECDL

Scuola in chiaro

La nostra Scuola in Inglese
La nostra Scuola in Inglese
Registro elettronico Docenti
Registro elettronico Famiglie
Unità Didattiche di Apprendimento

Parlano di noi

Trinity College

Il Coding

Test Center Cert-Lim AICA
ITS Agrari
Portale Comenius
Portale PON F3
Progetto IeFP

Inclusione scolastica

Portale Impresa Formativa Simulata

Rapporto di Auto Valutazine

Piano di Miglioramento

Progetto giornalino scolastico

Portale click lavoro

Portale Esami di Stato (MIUR)

Orienta Lavoro Giovani

Scuola in Sicurezza

Partner dell'istituto