Nessun evento |
Gli studenti del “Lotti-Umberto I” di Andria, in alternanza scuola lavoro, alla scoperta della riviera romagnola.
Grazie ad un progetto di Alternanza scuola lavoro, 31 studenti dell’indirizzo Turismo e dell’indirizzo Servizi commerciali, dal 9 al 14 ottobre, accompagnati dai proff.ri Michelina Pertoso e Giuseppe Pistillo, sono andati alla scoperta del territorio riminese e delle sue eccellenze dal mare alla collina.
A Riccione hanno incontrato l’associazione albergatori, che ha illustrato la nascita e l'evoluzione del turismo nonché le strategie di marketing e di associazionismo degli alberghi della zona. Hanno, quindi, visitato il Palazzo dei congressi, che, con i numerosi eventi e congressi organizzati in tutte le stagioni, ha consentito uno sviluppo del turismo anche in bassa stagione. Successivamente il gruppo si è spostato nell’entroterra, dove, da Santarcangelo di Romagna a Mondaino e San Giovanni in Marignano, responsabili di aziende prestigiose, quali l'azienda agricola "Collina dei poeti", "Il formaggio delle fosse della Porta di Sotto" e il "Riviera Golf Resort", hanno illustrato come, sfruttando le bellezze e i prodotti del territorio, si possa creare un prodotto di alta qualità in un’ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica. Non sono mancate le visite culturali nelle città di Rimini, San Marino e Bologna, dove gli studenti hanno anche visitato il Museo del Gelato della Carpigiani.
Il progetto si è concluso al TTG, la principale fiera del settore turistico in Italia, che si tiene a Rimini ogni anno a ottobre, durante la quale gli studenti hanno potuto osservare gli operatori all’opera nelle fasi di contrattazione dei pacchetti turistici e scoprire le strategie future e le nuove tendenze del settore.
"Ottima esperienza - commenta Umberto Avella, alunno della classe 5A - soprattutto un modo diverso ed innovativo di fare alternanza, che, diversamente dallo stage in azienda, ci ha trasmesso le nozioni sulle qualità richieste ai futuri esperti di marketing e agli operatori turistici".