Nessun evento |
Al via anche quest'anno il progetto "Tra i banchi dell' Alta Murgia"...
Al via anche questa’anno il progetto “Tra i banchi dell’Alta murgia “che ha coinvolto gli alunni delle classi prime del tecnico per i turismo e del professionale per i servizi commerciali impegnati in due uscite presso il Pulicchio di Gravina e il Pulo di Altamura, diversamente dagli alunni del tecnico agrario che saranno impegnati in un’uscita presso Bosco San Magno per uno studio sul campo delle biodiversità presenti sul territorio. Le prime due uscite fanno parte degli itinerari della lavagna Blu. La Murgia, a suo modo, è ricca di acqua sotterranea e superficiale, ma ci regala anche paesaggi meravigliosi che l'acqua ha creato nel tempo e manufatti storici utili alla raccolta e alla conservazione di questo bene prezioso. Basta imparare a guardare. Gli alunni, accompagnati dai loro docenti curriculari, sono stati guidati nei percorsi dell’alta murgia dall’esperto dott. M. Anaclerio che ha sapientemente spiegato loro come l’acqua abbia plasmato la roccia del nostro territorio creando fenomeni carsici di grande pregio. Lungo il percorso ha poi attirato l’attenzione degli alunni sulla grande biodiversità che il nostro territorio è in grado di esprimere e che rappresenta una risorsa importante da proteggere e promuovere. Le uscite didattiche rappresentano il modo migliore per comprendere l’importanza della tutela di un territorio che è stato creato in migliaia di anni. Seguiranno dei laboratori tematici a scuola.
Foto, video e immagini