Nessun evento |
L'Istituto Professionale ad Indirizzo Turistico "Riccardo Lotti" in collaborazione con l'Eureka Agenzia di Animazione...
(nella foto: ass. Avv. Nespoli, ass. Dott. Chieppa, Prof.ssa M. Pertoso, Dott. Domenico Bucci)
organizza un corso per la formazione della figura dell'animatore turistico, figura questa che non deve essere vista come un’opportunità part-time solo estiva e solo per villaggi turistici, ma anche in un contesto di alternanza scuola lavoro.
Il corso tende a formare una figura polivalente dell’intrattenimento attraverso una formazione teorica (30 ore divise in tre macro aree) e pratica (stage finale a Castel di Sangro).
Il prof. Brescia, titolare dell'Eureka Agenzia dichiara: «Molteplici sono le strade che si possono aprire in questo campo, infatti anche la “legge quadro per il turismo e interventi per il potenziamento e la qualificazione dell’offerta turistica”, n. 217 del 17 maggio 1983, tratta della figura dell’animatore turistico.
Infatti l'articolo 11 di tale legge pone tra le attività professionali legate al turismo e non solo anche quella dell’animatore turistico, il comma 11 di tale articolo dichiara infatti: È animatore turistico chi, per professione, organizza il tempo libero di gruppi di turisti con attività ricreative, sportive e culturali».
E ancora: «Nel particolare momento storico che viviamo, dare la possibilità a dei ragazzi di avere delle basi per uno spiraglio lavorativo è cosa assai importante».
Il corso si rivolge a 25 ragazzi, motivati, vogliosi, attenti e soprattutto con la voglia di essere protagonisti.
Il corso si svolgerà nella città di Andria nella sede dell’Istituto Lotti a partire dai primi di marzo 2015 e si concluderà entro il 31 aprile, per avere la possibilità di inserire i ragazzi in alcune delle strutture ricettive.
Il prof. Annese Pasquale dichiara: «L’Istituto Lotti è da sempre presente sul territorio con iniziative atte a dare una possibilità lavorativa ai propri studenti. Abbiamo sostenuto a pieno questa progettazione provvedendo a stilare un progetto utile ai nostri studenti e non solo, infatti potranno aderire al corso tramite selezione tutti coloro i quali rientrano nella fascia d’età che va dai 18 ai 30 anni».
Questo progetto è patrocinato dall'Assessorato al Turismo e dalla Pubblica Istruzione nella figura dell'Assessore Avv. Nespoli e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, il dott. Chieppa.
La presentazione del progetto si terrà domani alle ore 11 presso l'Istituto Riccardo Lotti.
Foto, immagini e video