Nessun evento |
Sviluppare nei giovani il desiderio di leggere,...
mettendoli direttamente a confronto con gli autori di libri di successo, ed incentivare la loro capacità critica: sono alcuni degli obbiettivi che i docenti dell’istituto ‘R. Lotti – Umberto I’ di Andria si sono prefissi riproponendo anche nel corrente anno scolastico il progetto ‘Incontri con l’autore’. Questa volta appuntamento doppio per gli studenti dell’istituto di istruzione secondaria superiore andriese.
Questa mattina, 3 dicembre, alle 9.00, presso l’auditorium della sede centrale del ‘Lotti-Umberto I’ in via Cinzio Violante, è in programma l’incontro con Gherardo Colombo ed Andrea Vitali.
Colombo, ex P.M. di Mani Pulite, attraverso il saggio “Il perdono responsabile”, affronterà lo spinoso tema del significato delle pene, del fallimento di una giustizia punitiva e del valore delle sanzioni alternative. Una riflessione socio-psicologica sulla carcerazione, sull’efficacia del sistema penitenziario e sulla finalità di tali pratiche di reclusione.
Il clima si farà più leggero, invece, con la favola di Vitali “ Di impossibile non c’è niente”, una favola moderna, allegra e delicata, ma che tocca anche temi profondi come l’importanza della tradizione e dell’amore per la natura. Una storia magica che ha la grazia della fiaba e la forza di un romanzo.
Foto, video e articoli:
video Telesveva (Video realizzato dall'emittente televisiva TeleSveva con interviste ai protagonisti)